
Iscrizioni
Sono aperte le ISCRIZIONI per tutti gli atleti ai corsi di CALCIO a 7 e VOLLEY.

Segreteria sportiva
La Segreteria Sportiva è aperta
il lunedì e il mercoledì
dalle ore 17 alle ore 18 .

Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è convocato per Lunedì 13 gennaio alle ore 21:00 presso la Segreteria dello Sport.
È iniziata la stagione dell'associazione sportiva !



Salutata l’estate, la ASD SAMZ MILANO ha dato il benvenuto all’autunno con due giorni di ritiro, necessari a preparare i Campionati 2019/2020. Sabato 21 settembre, alle 6 di mattina, un pullman è partito da via Boifava trasportando le squadre di pallavolo a Fanano (in provincia di Modena) per un weekend intenso di allenamenti e preparazione. Sui sedili gli atleti della Under 18, sia maschile che femminile, dell’Under 16 e dell’Under 13, accompagnati da allenatori e dirigenti (e, per i più piccoli, da qualche genitore). Per un totale di circa sessanta partecipanti. (Ci vedete qui in foto) Un’ora più tardi è partito anche il gruppo calcio. Una carovana di 11 auto si è diretta ad Angolo Terme in val Camonica (BS). 52 persone tra giocatori, allenatori e accompagnatori delle categorie U11 - U12 - U13 - U15, hanno trascorso due intense giornate di sport e divertimento. Due weekend diversi, ma con un programma comune: allenamento, ma anche la Messa, riflessione e tanta “vita quotidiana”; momenti di condivisione per rafforzare e magari costruire legami tra atleti di squadre diverse, così da sentirsi sempre più comunità. Poi, al sabato sera, la visione del derby Milan-Inter: qualcuno è andato a letto felice, qualcun altro un po’ meno. Sono state due giornate intense ma piacevoli, utili a stringere legami di amicizia anche tra ragazze e ragazzi di diverse età e interessi. Alla fine di questi due intensi giorni, noi allenatori possiamo dire: missione compiuta! E forza SAMZ! Ora vi aspettiamo sabato 5 ottobre, durante la Festa della comunità, alle ore 17.15 in teatro, per la presentazione ufficiale della stagione sportiva e delle squadre di calcio e pallavolo.… buona stagione sportiva a tutti! Alice, a nome degli allenatori dell’ASD Samz
|



ASSOCIAZIONE SPORTIVA: 4 ANNI IN SAMZ

Sono trascorsi già 4 anni dalla fondazione (8 maggio 2015) dell’ASD SAMZ MILANO.Pertanto, come da Statuto, lo scorso 1° aprile si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei soci, per rieleggere il Presidente e i membri del Consiglio Direttivo. È stata l’occasione per ringraziare – a nome non solo dell’Associazione, ma di tutta la nostra comunità Parrocchiale – i consiglieri uscenti per il lavoro svolto nel primo quadriennio dell’ASD Samz. Un sincero grazie, quindi, anzitutto a don Martino, che tanto l’ha voluta e dal cui pugno è nato il nostro progetto pastorale sportivo, e poi anche agli altri consiglieri uscenti: Umberto Carezzato, Gabriele Castagnino, Luigi Brenna, Roberto Strada, Davide e Roberto Tacchinardi. Il nuovo Direttivo consta di 15 persone. Tra i neo eletti figurano Emiliano Allegri, Giorgio Bergamini (vice presidente), Marco Colombo, Rosario Di Maria (direttore tecnico calcio) e Beppe Lottici. Si aggiungono i «vecchi» Francesco Fanelli (direttore sportivo volley), Daniele Giovanelli (direttore tecnico volley), Rossella Gotti (segretario), Giovanni Lucchetti (direttore sportivo calcio), Clara Mazzali (tesoriere), don Davide Milanesi (consigliere ecclesiastico), Eros Pelizzoni (tesoriere), Luca Quaglino, Luca Rapetti (presidente) e Franco Tuveri. Grazie a tutti loro, e anche alla nostra Pac Simona Fontanesi e a Enrico Barbieri: pur non facendo parte del Direttivo, Simona ed Enrico non mancano mai alle riunioni, per dare il loro prezioso contributo alla vita dell’Associazione. L’anno sportivo in corso ormai sta finendo. Un abbraccio simbolico a tutti gli atleti, allenatori e loro aiuti e ai dirigenti, che insieme l’hanno vissuto intensamente sui campi di gioco. Vittorie e sconfitte ci hanno accompagnato nel cammino; la cosa importante che rimane non è un trofeo o una medaglia, ma il divertimento e il gusto di tante ore passate insieme nello sport. Trascorse, certo, per giocare sempre meglio, migliorando noi stessi e la squadra nella tecnica, ma anche e soprattutto vivendo nell’amicizia, nel rispetto dell’altro, con lealtà, impegno e spirito di sacrificio. |
PREGHIERA DELLO SPORTIVO

Signore ! |
E se penso alla mia vita |
Si tu la mia guida e il mio maestro. Insegnami a giocare la mia partita, indicami il mio ruolo in campo, incoraggiamo a lottare e dare sempre il meglio di me stesso. E quando sarò tentato di arrendermi e di non combattere più, ti prego abbandona la panchina ed entra in campo con me ! Con te vicino ricomincio a giocare. |
Perchè sceglierci
La scelta di iscriversi presso la società sportiva dell'oratorio SAMZ, denota coraggio e determinazione nel camminare controcorrente. Fare sport all'oratorio SAMZ significa serietà, allenamento, costanza negli impegni, anche il rispetto di un luogo che vuole essere alternativo, rispetti ad altri centri di aggregazione.
Iscrivere un bambino o un ragazzo presso la ASD SAMZ MIlano significa riconoscere il valore e la bellezza dello stile cristiano, che atleti, genitori e allenatori, sono chiamati a testimoniare con i il loro esempio di vita.
La nostra missione
La nostra associazione si inserisce integralmente e a pieno titolo nel progetto educativo dell'Oratorio SAMZ, al fine di contribuire ad una crescita umana e spirituale dei ragazzi. Abbiamo inoltre come scopo l'organizzazione e l'esercizio di attività sportive dilettantistiche, la formazione e la preparazione di squadre in tutte le discipline sportive riconosciute dal CONI.
“Se non c’è un gruppo sportivo in Parrocchia, manca qualcosa”. Così il Papa parla in riferimento alle società sportive, occasione di accompagnamento e di crescita personale per bambini, ragazzi, giovani … la società sportiva è legata all’oratorio ed è fondata su un progetto pastorale sportivo, che regola lo stile da adottare in campo e fuori dal campo. La realtà dello sport è molto variegata. Essa è composta sia dal calcio che dalla pallavolo, con un totale di 18 squadre, che variano dalle categorie dei più piccoli (primi anni delle elementari) fino alle categorie open.