La nostra società

Dove Sport e Valori Si Incontrano

Tesserati
0
Atleti
0
Dirigenti
0

La nostra Storia

La nascità di ASD SAMZ Milano

La società ASD SAMZ MILANO nasce a maggio del 2015 dall’unione delle due società sportive allora presenti in oratorio: LA NUOVA ROSSA per la disciplina della pallavolo e ASD SAMZ per il calcio.

 

La NUOVA ROSSA, pur avendo molti anni di vita alle spalle, in seguito alla necessità di spazi sportivi ha cominciato a frequentare la palestra del nostro oratorio. Nel corso degli anni la collaborazione con l’oratorio è cresciuta sia a livello di atlete ed atleti, sia a livello di allenatori.

 

L’ASD SAMZ ha invece preso vita dalla passione per il calcio di un gruppo di papà e di giovani che si riunivano la domenica sera per tirare due calci al pallone. Da questa esperienza è nata la squadra Open, fatta da giovani della parrocchia. Questa squadra ha contagiato anche i più piccoli portando alla formazione di diverse squadre a partire dagli under 10 in avanti.

 

La scelta di far confluire le due società in una sola l’ ASD SAMZ MILANO nasce dall’esigenza di avere una linea comune e condivisa nella gestione dello sport in oratorio. A tal proposito i soci fondatori hanno scelto consapevolmente di redigere un progetto pastorale sportivo che diventasse parte integrante dello statuto della società e che fosse il punto di riferimento educativo per tutti: consiglio direttivo, allenatori, dirigenti ed atleti.

“[…] e proprio perché siete sportivi, vi invito non solo a giocare, come già fate, ma c’è qualcosa di più: a mettervi in gioco nella vita come nello sport. Mettervi in gioco nella ricerca del bene, nella Chiesa e nella società, senza paura, con coraggio ed entusiasmo. Mettervi in gioco con gli altri e con Dio; non accontentarsi di un “pareggio” mediocre, dare il meglio di sé stessi, spendendo la vita per ciò che davvero vale e che dura per sempre. Non accontentarsi di queste vite tiepide, vite “mediocremente pareggiate”: no, no! Andare avanti, cercando la vittoria sempre !” 

Papa Francesco
7 giugno 2014, discorso per i 70 anni del CSI​

I nostri Obiettivi

La realtà sportiva dell’oratorio SAMZ costituisce una preziosa esperienza educativa per bambini, ragazzi, giovani e adulti (allenatori, dirigenti, genitori e atleti).


Inserire lo sport tra le attività dell’oratorio SAMZ è una scelta precisa per essere presenti accanto ai ragazzi e ai giovani in un modo che a loro piace, per camminare insieme a loro e aiutarli a crescere secondo i valori del Vangelo.


La proposta sportiva, oltre che insegnamento di tecniche e di valori quali il sacrificio, l’impegno, la perseveranza, l’amicizia, la lealtà, è un’esperienza educativa che può diventare evangelizzazione, cioè annuncio del Vangelo a partire dalla testimonianza concreta del singolo allenatore/dirigente, che è innazitutto un educatore.

L'organigramma della società

La nostra squadra

Il presidente, un vice presidente, un assistente spirituale, due direttori sportivi e due direttori tecnici costituiscono l’ossatura del Direttivo Sportivo composto da 15 membri. La segreteria sportiva supporta gli atleti in tutte le procedure amministrative.

Giorgio Bergamini

Presidente

Giorgio Bergamini, parrocchiano SAMZ dagli anni ’70, eletto dall’Asssemblea degli Associati nella seduta di venerdì 28 aprile 2023.

D. Davide Milanesi

Cons. ecclesiastico

Nato a Pieve Emanuele nel 1968, è il parroco della Comunità Pastorale “Padre Nostro” di cui fa parte la parrocchia S. Antonio Maria Zaccaria

Luca Rapetti

Vice Presidente

Il nostro Viceresidente è Luca Rapetti, uno tra i soci fondatori, è stato Presidente della Società Sportiva nei primi 8 anni dalla fondazione.

Enrica Ciceri

Amministrazione e Segreteria Sportiva

Eros Pelizzoni

Tesoriere e Segreteria Sportiva

Giovanni Lucchetti

Direttore Sportivo Calcio

Rosario di Maria

Direttore Tecnico Calcio

Daniele Giovanelli

Direttore Tecnico Volley

Alice Fanelli

Direttore Sportivo Volley